• Storia
  • Visita il Centro
  • Dove Siamo
  • Campi da Gioco
  • Contatti
  • Medicina Sportiva
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
  • Home
  • società
    • Organigramma
    • Storia
  • centro sportivo
    • Campi da Gioco
    • Dove Siamo
    • Visita il Centro
    • Bar e Ristorante
  • Notizie
  • Contatti
  • scuola calcio
    • Esordienti
      • 1° anno
      • 2° anno
    • Pulcini
      • 1° anno
      • 2° anno
      • 3° anno
    • Piccoli Amici
      • 1° anno
      • 2° anno
  • agonistica
    • Allievi
      • Under 17 regionale elite
      • Under 16 Regionale Elite
    • Giovanissimi
      • Under 15 regionale elite
      • Under 14 regionale elite
  • SAFEGUARDING
Spes Artiglio Scuola Calcio
  • Home
  • società
    • Organigramma
    • Storia
  • centro sportivo
    • Campi da Gioco
    • Dove Siamo
    • Visita il Centro
    • Bar e Ristorante
  • Notizie
  • Contatti
  • scuola calcio
    • Esordienti
      • 1° anno
      • 2° anno
    • Pulcini
      • 1° anno
      • 2° anno
      • 3° anno
    • Piccoli Amici
      • 1° anno
      • 2° anno
  • agonistica
    • Allievi
      • Under 17 regionale elite
      • Under 16 Regionale Elite
    • Giovanissimi
      • Under 15 regionale elite
      • Under 14 regionale elite
  • SAFEGUARDING
Spes Artiglio Scuola Calcio
No Result
View All Result
Home Notizie

SCUOLA CALCIO: INTERVISTA A SIMONE MAGALDI

24 Marzo 2014
in Notizie, Scuola Calcio
0 0
Un esempio di Scuola Calcio nel Lazio
Share on FacebookShare on Twitter

Scuola Calcio Spes Artiglio: organizzazione e metodologia a 360 gradi

 

La Scuola Calcio della Spes Artiglio con più di 230 iscritti vanta rappresentative che vanno dai Piccoli Amici 2008 agli Esordienti 2001.

Tutte le categorie partecipano alle attività federali organizzate dalla FIGC.

In questo articolo vi vogliamo svelare i segreti dell’organizzazione e della metodologia applicata e lo abbiamo chiesto a Simone Magaldi Responsabile Tecnico della scuola calcio.

c731311e998f6e8920a30ca85ecd6726

“Per la categoria degli Esordienti (2001 e 2002) sono previste tre sedute di allenamento settimanali più la gara, per i gruppi dei Pulcini (2003, 2004 e 2005) due allenamenti più la gara mentre i gruppi Piccoli Amici si allenano sempre due volte e partecipano ad eventi e raduni ludico – sportivi.

Tutti gli allievi sono stati sottoposti ad Ottobre, ovvero dopo circa un mese dall’inizio delle attività, a dei test tecnico – coordinativo – motori che ci hanno permesso di avere uno screening iniziale di tutti gli iscritti.

Tali test sono stati ripetuti durante la fase centrale dell’anno sportivo nel mese di Febbraio per capire il percorso di formazione e crescita che ogni singolo allievo sta avendo ed infine saranno somministrati a Maggio come test di uscita per avere il quadro completo dell’allievo. Ovviamente tutti questi dati sono frutto di continui rilievi settimanali che vengono memorizzati su dei tool gestiti da una colonna storica della Spes Artiglio: Renzo Petrangeli responsabile segreteria

I test costituiscono un controllo periodico molto efficace perchè grazie all’analisi dei loro risultati è possibile mettere in relazione la performance con le strategie di lavoro adottate.

Gli istruttori sono molto attenti a rispettare i quattro requisiti essenziali dei test: oggettività, attendibilità, ripetibilità e validità.

La programmazione tecnica viene elaborata ad inizio anno e vengono delineati gli obiettivi da raggiungere in stretta collaborazione e condivisione tra gli allenatori e il responsabile tecnico della Scuola Calcio. Stabiliti tali obiettivi, si strutturano bimestralmente i mesocicli di lavoro, costituiti a loro volta da microcicli settimanali, ovvero le due sedute di allenamento.

Le esercitazioni proposte durante la prima seduta di allenamento settimanale vengono solitamente ripetute anche nella seconda seduta ma proposte con delle “varianti” tecnico-tattiche utili per stimolare ancor di più gli allievi.

Durante la seduta di allenamento gli allievi vengono divisi in piccoli gruppi di lavoro, denominate “ stazioni” dove ciascun gruppo è seguito da un istruttore e su ciascuna stazione si persegue un obiettivo tecnico – motorio – tattico.

La prima proposta è costituita dall’attivazione della durata di circa 15 minuti dove gli allievi lavorano solitamente sui fondamentali tecnici avendo un rapporto unitario con il pallone.

Le altre proposte prevedono:

un percorso tecnico-motorio in cui i bambini migliorano le capacità coordinative e gli schemi motori di base

un esercitazione tattica utile al miglioramento della gestione degli spazi e allo sviluppo delle fasi difensive e offensive

una proposta ludica della tradizione popolare con l’utilizzo sempre del pallone.

Al termine delle 3 stazioni viene svolta la partita finale.

Durante le sedute di allenamento gli allievi sono suddivisi in modo eterogeneo, cioè lavorano insieme sia i bambini più pronti che i bambini meno pronti. Lo stesso criterio viene utilizzato anche per le convocazioni nelle partite dei campionati federali mentre per alcuni tornei le convocazioni vengono fatte in maniera omogenea ovvero vengono selezionati gli allievi più pronti in quel momento per affrontare al meglio quel tipo di competizione.”

Tutto cio è solamente uno dei temi fondamentali della Spes Artiglio. Prossimamente infatti affronteremo il tema dell’alimentazione e quali consigli dare ai genitori per accompagnare i propri figli agli allenamenti e alle gare. Spesso infatti può accadere che in buona fede si compiono degli errori che si riflettano sul ciclo della digestione e quindi sulle prestazioni dei ragazzi.

Next Post
ESORD.TI 2001: DON BOSCO N. SALARIO – ARTIGLIO

ESORD.TI 2001: DON BOSCO N. SALARIO - ARTIGLIO

  • Trending
  • Comments
  • Latest
GARE E CONVOCAZIONI

GARE E CONVOCAZIONI

23 Maggio 2025
RIUNIONI INFORMATIVE: ECCO LE DATE

PROGRAMMA ALLENAMENTI STAGIONE SPORTIVA 2025-2026

9 Giugno 2025

SUMMER CAMP 2025

29 Maggio 2025

PREISCRIZIONE STAGIONE SPORTIVA 2024/25

12 Dicembre 2024
APERTE LE ISCRIZIONI 2013-2014

APERTE LE ISCRIZIONI 2013-2014

0
PULCINI 2004 VINCONO III° TORNEO “RITA ANTOMASI”

PULCINI 2004 VINCONO III° TORNEO “RITA ANTOMASI”

0
Il nuovo sito della Spes Artiglio è on-line!

Il nuovo sito della Spes Artiglio è on-line!

0
FOTO VARIE

Iscrizioni Stagione Sportiva 2013/2014

0
CHIUSURA SCUOLA CALCIO PER FESTE NATALIZIE

Costi Scuola Calcio Stagione Sportiva 2025/2026

4 Giugno 2025

OPEN DAY

29 Maggio 2025

FESTA DI CHIUSURA DELLA SCUOLA CALCIO

29 Maggio 2025

CHRISTMAS CUP 2024

31 Dicembre 2024

Recommended

CHIUSURA SCUOLA CALCIO PER FESTE NATALIZIE

Costi Scuola Calcio Stagione Sportiva 2025/2026

4 Giugno 2025

OPEN DAY

29 Maggio 2025

FESTA DI CHIUSURA DELLA SCUOLA CALCIO

29 Maggio 2025

CHRISTMAS CUP 2024

31 Dicembre 2024

Chi siamo

L’anno di nascita – La Spes Artiglio è nata dalla fusione di due storiche Società Sportive dell’attuale Municipio III e precisamente la Spes San Lorenzo fondata nel 1908, sorta come attività di Settore Ginnastica Sportiva e la società ARTIGLIO nata nel 1928 per quanto concerne l’attività calcistica.
Il nome Artiglio: Artiglio era una famosa nave ammiraglia di una piccola flotta di apprezzati palombari Viareggini, appartenente alla Società Ricuperi Marittimi, adibita al recupero di navi affondate durante la Prima Guerra Mondiale.

Ultime notizie

CHIUSURA SCUOLA CALCIO PER FESTE NATALIZIE

Costi Scuola Calcio Stagione Sportiva 2025/2026

4 Giugno 2025

OPEN DAY

29 Maggio 2025

Tags

In Evidenza news-scorrono

Categorie

  • Allievi
  • Campionati
  • CENTRO ESTIVO
  • Comunicati
  • convocazioni
  • Eventi
  • Feste
  • Iscrizioni
  • Notizie
  • pulcini
  • Scuola Calcio
  • Senza categoria
  • SUMMER CAMP
  • Tornei
  • VASTO

© 2023 Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • società
    • Organigramma
    • Storia
  • centro sportivo
    • Campi da Gioco
    • Dove Siamo
    • Visita il Centro
    • Bar e Ristorante
  • Notizie
  • Contatti
  • scuola calcio
    • Esordienti
      • 1° anno
      • 2° anno
    • Pulcini
      • 1° anno
      • 2° anno
      • 3° anno
    • Piccoli Amici
      • 1° anno
      • 2° anno
  • agonistica
    • Allievi
      • Under 17 regionale elite
      • Under 16 Regionale Elite
    • Giovanissimi
      • Under 15 regionale elite
      • Under 14 regionale elite
  • SAFEGUARDING

© 2023 Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In